
Ristrutturazione Villa di Vignamaggio
La villa di Vignamaggio è un importante patrimonio architettonico monumentale, situato a sud est di Greve in Chianti, lungo la strada che porta a Lamole, ed è sede dell’omonima azienda vinicola. E’ posta a un’altitudine di 380 m s.l.m., dove domina la valle della Greve.
La Villa era sprovvista di un accesso di dimensioni coerenti con la monumentalità del luogo, quindi, al di là delle reali esigenze logistiche, la realizzazione di un nuovo ingresso è stata l’occasione per affrontare il tema degli interventi in contesti storici di grande pregio e respiro. La scelta dei materiali è stata affrontata tramite un’attenta ricerca, che ha portato a scegliere la Pietra Serena di Firenzuola, fornita interamente da Calamini Urbano.
La protagonista di questo nuovo proscenio ellittico che invita all’osservazione della Villa è senza dubbio l’apparecchiatura lapidea della pavimentazione, che disegna geometrie essenziali tese alla valorizzazione dei muri e delle imponenti colonne realizzate in Pietra Serena, che fungono da sostegno delle inferriate e del cancello in ferro battuto (realizzato nel rispetto della più autentica tradizione locale).
Sia nella lavorazione scalpellinata a mano, sia nelle pavimentazioni che nelle cimase dei muri, la luce – riflessa e diretta – ha un’importanza primaria: riesce a creare quell’armonia che accoglie e stupisce lo spettatore.
Il progetto
Ogni dettaglio del progetto è stato curato con la stessa attenzione dedicata agli aspetti principali. Le caditoie e le zanelle – anch’esse in Pietra Serena – assolvono alla funzione di raccolta e convogliamento dell’acqua, senza trascurare l’aspetto estetico, con le loro geometrie pulite e la posa inclinata.
Le aree verdi, con le alberature puntuali e lineari, completano l’area oggetto di intervento.
È stato inoltre aggiunto un nuovo accesso al complesso, completo di area di parcheggio e sosta per gli ospiti.
Contattaci per ricevere maggiori informazioni