Skip to content
Calamini Urbano S.r.l.

Calamini Logo

  • Azienda
    • Cave
    • Laboratorio
  • Prodotti
  • Realizzazioni
  • Servizi
  • News
  • Contatti
  • EN

Il Museo della Pietra Serena

Il Museo della Pietra Serena sorge nei seminterrati della  Rocca quattrocentesca avamposto fortificato della Repubblica Fiorentina,  riportati alla luce in seguito ad un intervento di restauro del fossato e della Torre.

All’interno del museo sono molto tangibili sono le testimonianze dell’importanza e del peso che la Pietra Serena ha avuto sul territorio e sullo sviluppo dell’antica tradizione scalpellina.

Il Museo della Pietra Serena fondato 19 dicembre del 1999, è un omaggio all’abilità dei maestri scalpellini fiorenzuolini, e alle caratteristiche difensive-offensive della Rocca. Appena nel Museo il visitatore  può percepire quanto l’uso della Pietra Serena abbia influito su un’intera comunità,  del lavoro di estrazione e lavorazione in cava della pietra serena prima dell’uso di mezzi meccanici, e gli  innumerevoli avvenimenti legati alla vita in cava. L’area tematica successiva continua con l’esposizione di manufatti legati alla vita quotidiana, gli acquai, gli  abbeveratoi, i trogoli, i gocciolatoi, oggetti solitamente ricavati da un’unico blocco.

Attraversando il fossato si accede ai sotterranei della Rocca,  una celebrazione della Pietra Serena come pietra d’Arte.

Il museo fa parte del “Sistema museale territoriale Mugello Alto Mugello Val di Sieve” gestito dal comune di Firenzuola

Museo della Pietra Serena
 

 

Museo della Pietra Serena – Info

Indirizzo: Piazza Don Stefano Casini, n. 4 – 50033, Firenzuola (FI)

Telefono: +39 055 8199477 (Pro Loco)

Fax: +39 055 8109856

E-mail: museopietraserena@comune.firenzuola.fi.it

Orario di apertura al pubblico:

Orario invernale (1 ottobre – 31 marzo):

Lunedì, Giovedì, Sabato, Domenica e festivi 10 – 12 / 14.30 – 16.30

Orario estivo (1 aprile – 30 settembre):

Lunedì 15,30 – 17,30

Giovedì 9,30 – 12,30

Sabato, Domenica e festivi 10,30 – 12,30

Share
placeholder
“Dal Bosco e dalla pietra” 2022 Firenzuola

“Dal Bosco e dalla pietra” 2022 Firenzuola
Share

“Dal Bosco e dalla pietra” 2022 Firenzuola, mostra mercato del Marrone, della Pietra Serena e dei prodotti tipici del territorio toscano
explore explore
explore
placeholder
Mostra Giovani Talenti 2021 – Prato

Mostra Giovani Talenti 2021 – Prato
Share

Firenzuola – Il 10 settembre 2021 avrà luogo l’inaugurazione della mostra di restituzione del progetto Arte, Design e Impresa per nuovi giovani talenti – La cultura giovanile come motore per una nuova economia d’impresa
explore explore
explore
placeholder
Marmomac 2021 – HALL 9, STAND E11

Marmomac 2021 – HALL 9, STAND E11
Share

Torna il Marmomac 2021: tutte le novità e gli appuntamenti da 29 settembre al 2 ottobre 2021. Calamini Urbano Hall9 - Stand E11
explore explore
explore
Calamini Logo

Estrazione e lavorazione della Pietra Serena e della Pietra Extradura di Firenzuola.
Via Imolese, 96 50033 Firenzuola
Firenze
Ph. +39 055.81.91.58
Fax. +39 055.81.91.59
P.IVA 03675350486

confartigianato

Contatti

Where Via Imolese, 96 | 50033 Firenzuola (Fi)

Phone +39 055.81.91.58 Phone info@calamini.it

I nostri servizi

Link Consulenza e assistenza Link Produzione Link Dry Lay Link Trattamento delle superfici Link Posa in opera

News

placeholder
“Dal Bosco e dalla pietra” 2022 Firenzuola

“Dal Bosco e dalla pietra” 2022 Firenzuola
Share

“Dal Bosco e dalla pietra” 2022 Firenzuola, mostra mercato del Marrone, della Pietra Serena e dei prodotti tipici del territorio toscano
explore explore
explore
placeholder
Mostra Giovani Talenti 2021 – Prato

Mostra Giovani Talenti 2021 – Prato
Share

Firenzuola – Il 10 settembre 2021 avrà luogo l’inaugurazione della mostra di restituzione del progetto Arte, Design e Impresa per nuovi giovani talenti – La cultura giovanile come motore per una nuova economia d’impresa
explore explore
explore
placeholder
Marmomac 2021 – HALL 9, STAND E11

Marmomac 2021 – HALL 9, STAND E11
Share

Torna il Marmomac 2021: tutte le novità e gli appuntamenti da 29 settembre al 2 ottobre 2021. Calamini Urbano Hall9 - Stand E11
explore explore
explore
© Calamini all rights reserved - Privacy Policy - Cookie Policy