Skip to content
Calamini Urbano S.r.l.

Calamini Logo

  • Azienda
    • Cave
    • Laboratorio
  • Prodotti
  • Realizzazioni
  • Servizi
  • News
  • Contatti
  • EN

People Mover: Come rivoluzionerà la metropoli Bolognese

People Mover : Cos’è?

Il nuovo asse che collegherà la Stazione Centrale di Bologna all’Aeroporto

People Mover è l’innovativo progetto, che collega la Stazione Centrale – FS – di Bologna con la zona dell’Aeroporto G Marconi,proposto della Marconi Express Spa.
La società Marconi Express Spa nata per la costruzione e la gestione del nuovo servizio di collegamento, è composta per il 75% dal Consorzio Integra e il restante 25 % da TPER – Trasporto Passeggeri Emilia-Romagna.
Il progetto prevede la realizzazione di un sistema di trasporti su gomma con guida senza conducente e sistema di alimentazione elettrico.
I nuovi mezzi raggiungono una velocità massima di 70 km/h, i tempi di percorrenza della tratta che misura 5 km sono di soli 7 minuti e mezzo, con un’unica fermata intermedia a Bertalia-Lazzaretto.
I mezzi bidirezionali saranno costituiti da due vagoni, lunghi 17 metri.
Si prevede una cadenza dei mezzi ogni 4 minuti circa nelle ore di maggiore afflusso.
Per il progetto inoltre, verranno istituite delle uscite di emergenza ogni 500 metri, ricoperte interamente di pannelli solari.
La Calamini Urbano srl ha contribuito alla realizzazione di questo innovativo progetto fornendo Pietra Peperino con finitura levigata per le soglie della fermata “Lazzaretto”, area oggetto di grande riqualificazione attraverso un importante progetto residenziale e universitario con la realizzazione delle nuove sedi della facoltà di Ingegneria.
La consegna del progetto è prevista per giugno 2019.

Share
placeholder
Marmomac 2021 – HALL 9, STAND E11

Marmomac 2021 – HALL 9, STAND E11
Share

Torna il Marmomac 2021: tutte le novità e gli appuntamenti da 29 settembre al 2 ottobre 2021. Calamini Urbano Hall9 - Stand E11
explore explore
explore
placeholder
La Pietra Serena Extradura alla base di via Pandolfini

La Pietra Serena Extradura alla base di via Pandolfini
Share

La Pietra Serena Extradura di Firenzuola alla base del restauro in via De Pandolfini a Firenze
explore explore
explore
placeholder
Ristrutturazioni in Pietra Serena di Firenzuola – Calamini Urbano

Ristrutturazioni in Pietra Serena di Firenzuola – Calamini Urbano
Share

L’uso della Pietra Serena, da sempre materiale rinomato per la sua eleganza, è la soluzione ideale sia per gli interni che per gli esterni.
explore explore
explore
Calamini Logo

Estrazione e lavorazione della Pietra Serena e della Pietra Extradura di Firenzuola.
Via Imolese, 96 50033 Firenzuola
Firenze
Ph. +39 055.81.91.58
Fax. +39 055.81.91.59
P.IVA 03675350486

confartigianato

Contatti

Where Via Imolese, 96 | 50033 Firenzuola (Fi)

Phone +39 055.81.91.58 Phone info@calamini.it

I nostri servizi

Link Consulenza e assistenza Link Produzione Link Dry Lay Link Trattamento delle superfici Link Posa in opera

News

placeholder
“Dal Bosco e dalla pietra” 2022 Firenzuola

“Dal Bosco e dalla pietra” 2022 Firenzuola
Share

“Dal Bosco e dalla pietra” 2022 Firenzuola, mostra mercato del Marrone, della Pietra Serena e dei prodotti tipici del territorio toscano
explore explore
explore
placeholder
Mostra Giovani Talenti 2021 – Prato

Mostra Giovani Talenti 2021 – Prato
Share

Firenzuola – Il 10 settembre 2021 avrà luogo l’inaugurazione della mostra di restituzione del progetto Arte, Design e Impresa per nuovi giovani talenti – La cultura giovanile come motore per una nuova economia d’impresa
explore explore
explore
placeholder
Marmomac 2021 – HALL 9, STAND E11

Marmomac 2021 – HALL 9, STAND E11
Share

Torna il Marmomac 2021: tutte le novità e gli appuntamenti da 29 settembre al 2 ottobre 2021. Calamini Urbano Hall9 - Stand E11
explore explore
explore
© Calamini all rights reserved - Privacy Policy - Cookie Policy